Con la parte restante dei funghi preparate una crema, frullandoli con un frullatore a immersione e unendo ai funghi frullati la Panna ai Funghi Porcini Chef. Dosate se necessario con dell'acqua in base alla consistenza della salsa. Quindi disponete in un piatto le fettine di carne con i funghi e aggiungete sopra la crema di funghi così ottenuta. Completate con una spolverata di pepe in superficie e servite caldo.
Curiosità
Con pochi e semplici ingredienti avrete dunque un piatto autunnale, versatile e cremoso, adatto a tutta la famiglia. Ma qual è la sua origine? Il termine "scaloppina" sembrerebbe derivare dal francese "escalope" e indicare un pezzo di carne disossato. A variare, a seconda delle tradizioni gastronomiche, è la salsa di accompagnamento. Nelle zone mediterranee la scaloppina è spesso cucinata "alla pizzaiola", ovvero con pomodoro, olio e origano, mentre al nord è spesso utilizzato del burro o, appunto, della panna.
Con alcuni consigli e suggerimenti sulle possibili varianti di questo piatto, avrete a disposizione tantissime idee da sperimentare.
Oltre ad insaporire il condimento con del prezzemolo tritato, il quale si sposa perfettamente il gusto dei fughi, o sfumandolo, facendolo evaporare, con del vino bianco, potete arricchire il vostro piatto con delle erbe aromatiche, come ad esempio timo e maggiorana, o con del peperoncino e altre spezie.
Se a casa avete più tipologie di funghi, o semplicemente avete voglia di un contorno più ricco, potete sempre optare per dei funghi misti.
Ed ecco altre due ricette per un condimento originale: le scaloppine al limone e le scaloppine al Marsala.
Per quanto riguarda la carne, la ricetta riportata qui prevede delle fettine di vitello, ma molto apprezzate sono anche le scaloppine di pollo, ancora più leggere. Un'alternativa ancora più ghiotta è invece quella del filetto di manzo ai funghi, cotto al sangue e sempre accompagnato con una deliziosa crema a base di Panna ai Fughi Porcini Chef.
Servite il piatto sempre ben caldo, accompagnato con del pane tostato e, ad esempio, un contorno di verdure grigliate o patate al forno.
Infine, provate anche una versione leggera e delicata delle scaloppine al latte, con latte ad "alta digeribilità".
Domande e Risposte
Quale taglio di carne è il più indicato?
Si consiglia il noce o le fesa di vitello, ma anche il magatello per piatti più corposi.
Come cuocere al meglio le scaloppine ai funghi?
Ricordate di aggiungere le fette di scaloppine solo quando l'olio sarà bene caldo e a fuoco vivo. In questo modo si creerà subito la tipica crosta esterna.
É possibile preparare una scaloppina senza farina?
Oltre a provare altri tipi di impanatura, potete bagnare le vostre fettine con del limone a metà cottura da entrambi i lati.