Aggiungete alla crema di patate dolci la Panna Senza Lattosio Chef e mescolate a fuoco dolce fino a ottenere una vellutata densa e cremosa. Completate la vellutata con una spolverizzata di pepe in superficie e servitela ben calda con un filo d'olio extravergine d'oliva e dei crostini di pane dorati.
Curiosità
Dal gusto dolce e dal colore arancione acceso, la patata dolce è una curiosa alternativa alla patata classica. Chiamata anche patata americana, perché questo ingrediente è molto diffuso nella cucina statunitense e anglosassone, con la patata dolce è possibile preparare numerose ricette. Si possono cuocere in forno, per realizzare un gustoso contorno per il pollo arrosto, oppure impiegarle nella preparazione di zuppe e vellutate. Come questa crema di patate dolci.
Ottima se accompagnata con dei crostini di pane, è ancora più buona se arricchita con poco zenzero fresco o con dei semi di zucca saltati in padella per renderli croccanti, così da creare un contrasto con la morbidezza della crema. Per creare il contrasto, potete anche preparare delle chips di patate dolci croccanti.
Per regolarne la consistenza potete aggiungere del brodo vegetale o della panna alla crema di patate dolci frullate, se volete renderla più morbida, mentre potete lasciarla cuocere ancora qualche minuto o aggiungerci mezza patata lessa schiacciata se volete renderla più densa.
Le creme di verdure sono preparazioni molto versatili, ideali da gustare in ogni stagione. Quando fa caldo sono ottime quelle da gustare anche fredde, come la crema di peperoni, ma anche le vellutate preparate con le verdure del periodo, come la vellutata di zucchine e la vellutata di asparagi. Molto buone da gustare sono anche le vellutata a base di verdure e frutta, come la vellutata di mele e patate.
Domande e Risposte
Come si distinguono le patate dolci dalle patate classiche?
Rispetto alle patate classiche, le patate dolci hanno una forma ovale spesso appuntita a un’estremità e sono molto più grandi. La buccia può essere di vari colori (rossa, viola, marroncina o bianca). La patata dolce sbucciata ha una consistenza compatta e farinosa, con un colore che può essere, biancastro, giallo, arancione o viola.
Come faccio a sapere quando le patate dolci sono pronte da frullare?
Per verificare la cottura delle patate è sufficiente bucarle con una forchetta: se sono morbide, potete frullarle.
Non mi piacciono le cipolle, con cosa posso sostituirle?
Se non amate le cipolle, potete sostituirle con dei porri o dello scalogno.