In una padella antiaderente mettete l'olio e fatelo scaldare. Quando sarà ben caldo, aggiungete il composto e lasciate cucinare per 7 minuti a fiamma media.
Girate la frittata con una spatola facendo attenzione a non romperla e finite la cottura con altri 7 minuti a fuoco medio, coprendo con un coperchio affinché la frittata diventi davvero soffice.
Fate scivolare la frittata di spinaci su un piatto da portata e servitela ancora calda tagliata a spicchi che formeranno le vostre porzioni.
Curiosità
Gli spinaci sono verdure molto usate nella cucina italiana perché si prestano bene a tante preparazioni e contorni gustosi. Con alcuni semplici trucchi potrete cucinarli in maniera impeccabile e farli gustare davvero a tutta la famiglia.
Gli spinaci infatti sono un ingrediente fondamentale di un piatto tipico come i cannelloni al forno, che si preparano lavando le foglie degli spinaci freschi, facendoli poi appassire in padella con un po' di burro e unendoli successivamente alla ricotta per formare un composto morbido e omogeneo che attraverso un sac à poche formerà il ripieno della pasta al forno.
Ricotta e spinaci è anche il ripieno tipico della pasta fresca da preparare in casa, per esempio per dei ravioli da accompagnare con burro e salvia, o per un sapore più deciso, con un ottimo ragù di carne.
Gli spinaci possono essere acquistati anche già precotti, ma in questo caso devono essere strizzati bene prima di venire utilizzati affinché perdano tutta l'acqua in eccesso e non rischino di compromettere così la buona riuscita della ricetta.
Un altro trucco da sapere per una ricetta davvero sfiziosa è quello di passare i vostri spinaci in un frullatore dopo averli cotti, così che diventino cremosi e perdano la loro tipica consistenza filamentosa.
Se prediligete invece una cottura più light rispetto a quella con il burro in padella, optate per cucinare i vostri spinaci al vapore. Se disponete di una vaporiera con cestello vi basterà adagiare gli spinaci ben lavati e scolati al suo interno e farli cuocere secondo il programma indicato dall'elettrodomestico, altrimenti potrete usare un piccolo trucco: metteteli in uno scolapasta a maglie larghe, coprite con un coperchio, poi adagiateli sopra a una pentola con dell'acqua che farete bollire, così che il vapore sprigionato li cuocia delicatamente.