Melanzane 3 melanzane
Avete mai provato una parmigiana con una base di… lasagne? Beh, se non lo avete ancora fatto, dovete assolutamente assaggiare le lasagne con melanzane e mozzarella!
Dal sapore invitante e saporito, questo primo piatto è l'ideale da portare in tavola per le cene e i pranzi dei mesi estivi, anche e soprattutto quando si hanno ospiti. Oppure per arricchire il vostro menu con un primo piatto vegetariano e ricercato che soddisferà i palati di tutti.
La melanzana, verdura estiva ricca di sapore e di vitamine, renderà davvero speciale una ricetta famosa come quella delle lasagne.
Prepararle è davvero semplice e veloce: prima di tutto pensate alla cottura della melanzana, la verdura regina di questo piatto. In questa ricetta vi proponiamo una versione più leggera con melanzane grigliate, ma potete anche prepararle fritte per una variante dal gusto più deciso e simile alla parmigiana originale. La cosa importante per la preparazione di questo piatto è tagliare le verdure davvero sottili perché cuociano perfettamente e risultino morbide al palato.
Una volta pronte le melanzane, un altro passaggio fondamentale per realizzare questa lasagna vegetariana è quello della preparazione della salsa al pomodoro che potete comprare già pronta e arricchire cuocendola in una casseruola con olio extravergine d'oliva e aglio, oppure, se è stagione, preparare voi stessi uno sfizioso sughetto facendo cuocere i pomodori freschi.
Per completare il procedimento vi basterà assemblare gli strati in una teglia con l'aggiunta di un tocco di gusto con Besciamella Leggera Chef. Infine, infornate in forno preriscaldato e il vostro piatto gustoso a base di melanzane sarà pronto!
Seguite questi pochi e semplici passaggi per preparare questa favolosa ricetta delle lasagne di melanzane e mozzarella e i vostri ospiti non resteranno per nulla delusi dal risultato.