Formate con le mani delle polpette dalla forma omogenea, in modo che si cuociano tutte in maniera uniforme, e poi passatele prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Adagiate le polpette preparate su una teglia rivestita da carta forno e infornate le polpette a circa 200 gradi per 20 minuti finché non si saranno ben dorate.
Servite le vostre polpette di tonno e patate ben calde con salse d'accompagnamento per rendere il vostro piatto ancora più sfizioso.
Curiosità
Le polpette di tonno e patate sono uno dei tanti modi in cui si può preparare uno degli ortaggi più versatili della cucina, la patata, con cui si possono realizzare dai primi ai dolci.
Reperibili tutto l'anno, le patate si possono trovare in tante varietà diverse da scegliere in base alla ricetta che si intende preparare e alla cottura prevista, se lessate, fritte e cotte al forno.
Iniziamo dalle patate a pasta bianca, dalla polpa farinosa che le rende ideali per preparare il purè, gli gnocchi, le crocchette, le torte salate e gli sformati come il gattò o gâteau. Per queste preparazioni la cosa importante è schiacciare le patate con la forchetta o con lo schiacciapatate, evitando di usare il frullatore o il minipimer, in quanto il movimento delle lame renderebbe l’impasto colloso.
Quelle a pasta gialla sono compatte, sode e poco farinose, e ciò le rende più resistenti alla cottura e dunque si prestano meglio a essere cotte in umido, lesse, al forno e fritte.
Le patate rosse, più piccole rispetto agli altri tipi di patate, hanno in realtà solo la buccia rossa, mentre la polpa all’interno è chiara, soda e compatta e rimane consistente anche dopo una lunga cottura, per questo sono particolarmente adatte a essere lessate o cotte in umido.
Le patate americane o patate dolci, in realtà non sono appartenenti alla famiglia delle patate, ma ne condividono la forma e la polpa soda dal gusto dolce e delicato. Sono perfette da cuocere arrosto oppure da lessare e condire con burro fuso e spezie, oppure cosparse di zucchero e cannella, per una versione dolce.
Ecco invece qualche consiglio per rendere più sfiziose le vostre polpette di tonno e patate: per dar loro un tocco di sapore in più, unite all'impasto un po' di prezzemolo tritato oppure della scorza di limone grattugiata. Se vi piace il formaggio spalmabile, potete sostituire una parte della panna prevista dalla ricetta con questo ingrediente: in tal modo le polpette rimarranno ancora più morbide. Se le cuocete in forno, per ottenere un risultato migliore, potete condirle con un filo d'olio extravergine d'oliva prima di infornarle. In alternativa, potete friggerle in padella in abbondante olio di arachidi, e prima di servirle asciugatele su della carta assorbente.
Se invece non amate il tonno sott'olio, potete utilizzare anche quello al naturale: l'importante è eliminare bene tutta l'acqua, per evitare che le polpette rimangano troppo umide e si sfaldino in cottura.
E ricordate: per assaporarle al meglio servitele ben calde, accompagnandole con il condimento che preferite.
Volete altre idee per preparare delle polpette da servire come antipasto quando avete ospiti in casa? Provate la ricetta delle polpette di riso, quella delle polpette sfiziose di manzo o infine quella delle polpette di zucca.
Domande e Risposte
Per friggere le polpette di pesce posso usare l'olio di semi di girasole al posto dell'olio di arachidi?
Certamente: entrambi sono prodotti adatti alla frittura. Ricordatevi di usare l'olio caldo al punto giusto per friggere le polpette di tonno, così che acquisiscano una consistenza croccante all'esterno e rimangano morbide all'interno.
Le polpette di tonno si sfaldano. Come posso migliorarne la consistenza?
Unite un uovo all'impasto, che così eviterà di sfaldarsi quando realizzate le polpette.
Il composto è troppo duro. Come posso ammorbidirlo?
Se l'impasto risultasse troppo duro, il nostro consiglio è quello di aggiungere un po' di latte al suo interno: in questo modo siamo certi che diventerà più morbido.